Le rifiniture che creano la differenza
La qualità di un mobile in legno si può determinare dalla qualità dei materiali e dalle rifiniture.
Usiamo nella realizzazione dei nostri arredi unicamente tavole di legno massello che vengono selezionate dal maestro falegname, cerchiamo di usare quando possibile legno eco-compatibile che permette di usare alberi che fanno parte di programmi di rigenerazione di boschi e foreste.
Per le strutture delle cucine usiamo il listellare e le verniciature o laccature sono realizzate con prodotti della tradizione.
Le laccature possono essere a poro aperto o a poro chiuso. Le laccature a poro aperto lasciano intravedere le venature del legno, la laccatura a poro chiuso copre completamente la superficie del legno.
Tutti i particolari sono realizzati con quella manualità che anche l’occhio meno allenato può giudicare.
Di seguito una carrellata di particolari capaci di offrire un’ampia visione di come sono i mobili artigianali che costruiamo.
Le rifiniture che creano la differenza
- Dettagli
- Categoria: Le rifiniture che creano la differenza

particolare rifinitura ante

particolare rifiniture cornici

particolare rifiniture cassetti

particolare interno cassettiere

cassetti con incastri a coda di rondine

particolare lavorazione rovere

realizziamo parti in legno scolpito manualmente

particolare lavorazione cornici

particolare lavorazione cimase

particolare rifiniture boiserie

particolare lavorazione ante in massello

lavorazione interno librerie

lavorazioni montanti librerie
